Conceptual
Conceptual
Fiabe e Simboli
Fiabe e Simboli
La fiaba rappresenta un vero e proprio percorso di iniziazione, creato con un vocabolario simbolico che consente di operare profondi mutamenti e che riprende il processo di crescita di un essere umano dalla nascita fino all’età adulta.
Tutte le prove che il personaggio deve affrontare sono metafora del suo sviluppo evolutivo.
La fiaba rivela l’essenza dell’anima e dietro i significati espliciti, ha "occultata” la via che porta alla trasformazione.
Essa mostra sempre quella Forza che deve essere armonizzata col cuore…Questa forza è simboleggiata da un "Albero"che sovente è raffigurato capovolto, a significare che la forza risiede nel Cielo.
Dante cita quest’albero nella “Divina Commedia”, e lo descrive come: “dell’albero che vive della cima e frutta sempre e mai non perde foglia”. (Paradiso, Canto XVIII) (Alkemicus Alber - Prima Foto)
marinagiannotti.com © 2011 Privacy Policy